MISURARE LA NEVE : Il metodo affidabile per registrare i dati
Pagina 1 di 1 • Condividi •
MISURARE LA NEVE : Il metodo affidabile per registrare i dati
Molti di noi in inverno hanno piacere di monitorare le condizioni della propria zona. Quando nevica molti di noi misurano la neve i centimetri. Ecco un metodo giusto ed affidabile per misurarla con precisione.
Spero sia utile a tutti
Spero sia utile a tutti
___________________
Co-admin temporaneo per ristrutturazione forum
(Lele Comabbio)
dati della mia stazione meteo
http://chivassometeo.altervista.org/
forum documentari sky
http://glieroidelghiaccioalaska.forumfree.it/

Re: MISURARE LA NEVE : Il metodo affidabile per registrare i dati
lettura molto utile!
grazie Daniel per averla postata!

___________________
Meglio un ottimista che ha torto che un pessimista che ha ragione
Albert Einstein
Re: MISURARE LA NEVE : Il metodo affidabile per registrare i dati
Maurizio ha scritto:lettura molto utile!grazie Daniel per averla postata!
ah prego..speriamo ci serva davvero questo inverno...voglio piazzare tavole di legno ovunque ihihi
e poi è un metoto giusto ed affidabile
___________________
Co-admin temporaneo per ristrutturazione forum
(Lele Comabbio)
dati della mia stazione meteo
http://chivassometeo.altervista.org/
forum documentari sky
http://glieroidelghiaccioalaska.forumfree.it/


» Metodo per tarocchi
» Consultare i Ching: il metodo delle 3 monete
» SOS come insegnare a leggere e scrivere ad alunna Down? Il metodo Panlexia e il metodo FOL
» cerco attività per spiegare il metodo sperimentale scientifico, classe terza, scuola primaria
» metodo Frostig: richiesta materiale
» Consultare i Ching: il metodo delle 3 monete
» SOS come insegnare a leggere e scrivere ad alunna Down? Il metodo Panlexia e il metodo FOL
» cerco attività per spiegare il metodo sperimentale scientifico, classe terza, scuola primaria
» metodo Frostig: richiesta materiale
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» NC Canavese: aprile-maggio 2012
» Tramonto mozzafiato - Ivrea, Lago Sirio 12/03/2012
» Nowcasting CANAVESANO / marzo 2012
» NowCasting Marzo 2012
» Ondata di gelo - gli effetti
» Nowcasting Canavesano - febbraio 2012
» Nowcasting VdA - febbraio 2012
» Nowcasting Canavese e Valli di Lanzo - Dicembre 2011
» Nowcasting Valle D'aosta - Dicembre 2011