Settembre 2009 - Comabbio (VA)
RAGIONGEOGRAFICA - La grande comunità virtuale :: Discussioni cancellate e/o inattive :: Medie climatiche
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Settembre 2009 - Comabbio (VA)
Il più caldo da quando rilevo a Comabbio ( 2006!)
Media Settembre 2009: +20,895 °C
Media Settembre 2008: +18,353 °C
Differenza: +2,542 °C
Minima più bassa 2009: +15,2 °C (30-09-2009)
Minima più bassa 2008: +9,0 °C (17-09-2008)
Differenza: +6,2°C
Massima più alta 2009: +30,6 °C (01-09-2009)
Massima più alta 2008: +28,6 °C (06-09-2008)
Differenza: +2,0 °C
MASSIMA DELL'ESTATE 2009: +33,1 (25-05-2009)
MASSIMA DELL'ESTATE 2008: +34,0 (31-07-2008)
Differenza: -0,9°C
Pioggia Settembre 2009: 161,0 mm
Pioggia Settembre 2008: 88,6 mm
Differenza: +7 2,4 mm
Pioggia Anno 2009 (fino ad ora): 1284,900 mm
Pioggia Anno 2008: 1743,921 mm
Differenza (fino ad ora): -459,021 mm
Media piovosità Comabbio 2006/2009: 1412,5 mm
Media piovosità Comabbio 2008/2009: 1514,4105 mm
Differenza fino ad ora: + 99,91 mm (arrotondato per difetto)
Media Settembre 2009: +20,895 °C
Media Settembre 2008: +18,353 °C
Differenza: +2,542 °C
Minima più bassa 2009: +15,2 °C (30-09-2009)
Minima più bassa 2008: +9,0 °C (17-09-2008)
Differenza: +6,2°C
Massima più alta 2009: +30,6 °C (01-09-2009)
Massima più alta 2008: +28,6 °C (06-09-2008)
Differenza: +2,0 °C
MASSIMA DELL'ESTATE 2009: +33,1 (25-05-2009)
MASSIMA DELL'ESTATE 2008: +34,0 (31-07-2008)
Differenza: -0,9°C
Pioggia Settembre 2009: 161,0 mm
Pioggia Settembre 2008: 88,6 mm
Differenza: +7 2,4 mm
Pioggia Anno 2009 (fino ad ora): 1284,900 mm
Pioggia Anno 2008: 1743,921 mm
Differenza (fino ad ora): -459,021 mm
Media piovosità Comabbio 2006/2009: 1412,5 mm
Media piovosità Comabbio 2008/2009: 1514,4105 mm
Differenza fino ad ora: + 99,91 mm (arrotondato per difetto)
___________________
"Uom di sensi e di cor liber nato ...." (Vittorio Alfieri)
Re: Settembre 2009 - Comabbio (VA)
purtroppo una discontinuità nei dati della centralina non mi permette di calcolare la media di torre maridon...
___________________
Meglio un ottimista che ha torto che un pessimista che ha ragione
Albert Einstein
Re: Settembre 2009 - Comabbio (VA)
Maurizio ha scritto:purtroppo una discontinuità nei dati della centralina non mi permette di calcolare la media di torre maridon...
Da notare come le minime siano state molto alte qui, a Setembre 2009 rispetto agli altri anni!!
ben +6,2°C di differenza dalla minima più bassa del 2008!
___________________
"Uom di sensi e di cor liber nato ...." (Vittorio Alfieri)
Re: Settembre 2009 - Comabbio (VA)
Anche qui!! 

___________________
Meglio un ottimista che ha torto che un pessimista che ha ragione
Albert Einstein

» L’attitudine di cura e le strategie pedagogiche per la maturazione psicologica del bambino. La Pratica Psicomotoria Educativa e Preventiva: Belluno 10 settembre 2009
» 18 settembre 2009 NAPOLI: VOLONTARIATO ED AUTISMO
» art. 12 D.M. 17 Dicembre 2009
» DM 27 settembre 2010 sull'ammissibilita' dei rifiuti in discarica
» corso di letteratura latina (Monteleone) 2009/2010
» 18 settembre 2009 NAPOLI: VOLONTARIATO ED AUTISMO
» art. 12 D.M. 17 Dicembre 2009
» DM 27 settembre 2010 sull'ammissibilita' dei rifiuti in discarica
» corso di letteratura latina (Monteleone) 2009/2010
RAGIONGEOGRAFICA - La grande comunità virtuale :: Discussioni cancellate e/o inattive :: Medie climatiche
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» NC Canavese: aprile-maggio 2012
» Tramonto mozzafiato - Ivrea, Lago Sirio 12/03/2012
» Nowcasting CANAVESANO / marzo 2012
» NowCasting Marzo 2012
» Ondata di gelo - gli effetti
» Nowcasting Canavesano - febbraio 2012
» Nowcasting VdA - febbraio 2012
» Nowcasting Canavese e Valli di Lanzo - Dicembre 2011
» Nowcasting Valle D'aosta - Dicembre 2011